Si parte dall'idea:
Ogni videogioco si basa su un'idea ben precisa. Nessuno di essi nasce per caso, ma è frutto di una serie di riflessioni che hanno portato alla messa in piedi di quel progetto. La prima cosa da fare è, quindi, quella di pensare a che tipo di gioco tu voglia realizzare e se è possibile farlo con gli strumenti che hai a disposizione.
La scelta del tipo di gioco non dipende solo dai tuoi gusti personali, ma può scaturire anche da approfondite ricerche di mercato per capire qual è il concept che raccoglie più pubblico ai nostri giorni.
La scelta del tipo di gioco non dipende solo dai tuoi gusti personali, ma può scaturire anche da approfondite ricerche di mercato per capire qual è il concept che raccoglie più pubblico ai nostri giorni.
Mettere in piedi un team
Per poter realizzare la tua idea e farlo al meglio, avrai bisogno di svariate conoscenze che difficilmente potrai avere nella loro totalità. Per questo è opportuno iniziare a pensare di mettere in piedi un vero team di sviluppo. In questo modo ti potrai circondare di persone che, avendo la tua stessa passione, potranno aiutarti nella realizzazione del tuo progetto andando a compensare e completare le conoscenze.
Le figure di cui, solitamente, è composto un team sono:
Le figure di cui, solitamente, è composto un team sono:
Pianificazione
Una volta che hai in pugno l'idea ed il giusto team, puoi passare alla pianificazione più dettagliata del gioco.
E' il momento delle scelte, le quali necessitano le giuste riflessioni e considerazioni:
E' il momento delle scelte, le quali necessitano le giuste riflessioni e considerazioni:
Mettere insieme i pezzi
Ora che hai tutto pronto, è il momento di servirti del Game Engine per mettere insieme il tutto:
Fase di test
Il nostro gioco è ormai pronto, ma non ancora per la sua pubblicazione. Non esiste nessun progetto che alla sua prima versione non presenti nessun bug.
Per questo, è necessario fare una serie di test per ridurre questo numero al minimo. Una volta fatto questo, si passa alla fase di distribuzione servendoci delle principali piattaforme di pubblicazione come Steam o utilizzando un nostro store online.
Per questo, è necessario fare una serie di test per ridurre questo numero al minimo. Una volta fatto questo, si passa alla fase di distribuzione servendoci delle principali piattaforme di pubblicazione come Steam o utilizzando un nostro store online.